Categorie: News

Avviso reclutamento di personale esterno per attività di mediazione linguistico culturale – ESITO SELEZIONE

Si è tenuta selezione per il reclutamento di personale esterno per l’affidamento dell’incarico di mediatore linguistico e culturale nell’ambito del progetto AgorAL – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2. Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo nazionale ON3 – Capacity building – Circolare Prefetture 2021 – I sportello – Codice progetto: PROG-3757. → leggi l’avviso

AGGIORNAMENTO 6.10.2021 – I risultati della selezione sono consultabili qui → ESITO SELEZIONE

INCARICO E CANDIDATURE

Il periodo per cui si svolgerà l’attività va dal 6 ottobre 2021 al 31 agosto 2022. Gli aspiranti hanno potuto presentare la propria candidatura entro il giorno 4 ottobre 2021, alle ore 12.00 a pena di esclusione, presso l’Associazione di Promozione Sociale “Cambalache”, Piazza Monserrato 7/8– 15121 Alessandria, in busta chiusa o per raccomandata, riportante “Reclutamento di personale esterno per Servizi di Mediazione nell’ambito del PROGETTO AgorAL”, o utilizzando la medesima dicitura mediante mail all’indirizzo info@cambalache.it.

Da correlare alla candidatura:
– Domanda di partecipazione (scarica il modello della domanda);
– Curriculum vitae;
– Dichiarazione di autocertificazione della veridicità delle informazioni in essa contenute ai sensi del
DPR 445/2000 (scarica il modello della dichiarazione);
– Copia di documento d’identità in corso di validità.

La domanda oltre il temine è da considerata non ammissibile e non sottoponibile a valutazione, così come la domanda incompleta.

REQUISITI DI ACCESSO
Il candidato deve dimostrare di aver la formazione necessaria documentandone l’esperienza.

PUNTEGGIO
I punteggi vengono attribuiti sulla base della valutazione dei curricula presentati, secondo la tabella
seguente:
– ESPERIENZE PROFESSIONALI PREGRESSE: 40 PUNTI
– CONFORMITÀ DEL CV RISPETTO ALLE ESIGENZE DI PROGETTO: 40 PUNTI
– LINGUE CONOSCIUTE: 20 PUNTI
PUNTEGGIO MASSIMO RAGGIUNGIBILE: 100 PUNTI

Per superare la selezione i candidati devono ottenere almeno 51/100 punti.

ESITO DELLA SELEZIONE – AGGIORNATO IL 6.10.2021
I risultati della selezione, possono essere consultati qui → ESITO SELEZIONE

 

 

 

 

Le ultime dal blog

  • Press

Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA

Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14…

1 giorno fa
  • News

UN PONTE TRA GENERAZIONI E CULTURE

Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 –…

1 giorno fa
  • Agoral
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

2 mesi fa
  • News

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

3 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

3 mesi fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

3 mesi fa