Categorie: News

La visita degli studenti dell’ITCILO al Polo Agricolo Sociale di Alessandria

Il 14 luglio abbiamo avuto il piacere di ospitare al Polo agricolo sociale del Forte Acqui gli studenti del corso “Academy on Labour Migration”, dell’ITCILO, il Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro che ha sede a Torino. L’Academy è un luogo di formazione di eccellenza che si propone di approfondire tematiche quali le opportunità e le sfide dei flussi migratori in ambito lavorativo, i collegamenti tra migrazione e sviluppo sostenibile, gli strumenti e i meccanismi per la tutela dei diritti dei lavoratori migranti, dei rifugiati e delle loro famiglie, anche in situazioni di crisi.

Il gruppo era composto da 41 persone tra rappresentanti di ministeri, associazioni datoriali, sindacati e funzionari di organizzazioni internazionali e regionali, provenienti da Bangladesh, Nepal, Pakistan, India, Sri Lanka, Costa d’Avorio, Benin, Burkina Faso, Kenya, Ghana, Nigeria, Djibouti, Repubblica Democratica del Congo, Bahamas, Barbados, Guyana, Suriname, Turchia.
La visita è stata occasione per presentare loro le attività che si svolgono presso il Polo agricolo sociale di Alessandria, il percorso e la storia del progetto di apicoltura sociale Bee My Job, le attività legate all’agricoltura urbana che stiamo conducendo nel nostro orto. Il tutto valorizzando le buone pratiche alla base di percorsi di inclusione lavorativa a favore di persone migranti, nel rispetto dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici. Un confronto e un incontro importanti, che sottolineano una volta ancora la validità dei nostri progetti e dei percorsi che in questi anni abbiamo costruito. Ringraziamo tutte e tutti coloro che hanno partecipato alla visita, sperando in nuove opportunità di collaborazioni future.

Le ultime dal blog

  • Agoral
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12…

1 settimana fa
  • News
  • Press

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione…

1 mese fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio…

2 mesi fa
  • Eventi
  • News
  • Percorsi di inclusione

Marengo Hub: Emozioni e Realtà

Cambalache, in collaborazione con il Comune di Alessandria, ha concluso con successo la seconda edizione…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Un Ponte di Sostegno e Condivisione

Con il progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione” si è dato vita al percorso informativo e…

2 mesi fa
  • Eventi
  • Fermento
  • News

Comunità in movimento: incontri, storie, futuri

Dal 19 al 21 giugno 2025, la Provincia di Alessandria celebra la Giornata Mondiale del…

2 mesi fa