Prende il via il progetto “AAA Cercasi famiglie - Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”, un'iniziativa finanziata dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione e promossa dal Consorzio dei Servizi Sociali di Alessandria (C.I.S.S.A.C.A.). L’iniziativa mira a rafforzare la rete di supporto per le famiglie affidatarie e per i Minori Stranieri Non Accompagnati, promuovendo l’affido familiare come risorsa fondamentale e alternativa al collocamento in comunità.
COLLABORA
SEI UNA REALTA’ DEL SOCIALE, UN ENTE PUBBLICO O UNA DITTA PRIVATA CHE VUOLE COLLABORARE CON NOI O SOSTENERE I NOSTRI PROGETTI?
Contattaci per fissare un incontro.
VUOI VIVERE UN’ESPERIENZA DI CRESCITA PERSONALE E PROFESSIONALE ALL’INTERNO DI UNA REALTA’ GIOVANE, DINAMICA E MULTICULTURALE?
Vieni in Cambalache. Potrai attivare presso di noi un tirocinio formativo o iniziare un percorso di volontariato.
Ti aspettiamo.
SERVIZIO CIVILE
Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie del Servizio Civile Universale 2024

LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto a operatori dei servizi sociali, sanitari ed educativi, rappresentanti delle istituzioni e realtà del Terzo Settore, per riflettere insieme su come le reti territoriali possano crescere attraverso relazioni solide, competenze condivise e visioni comuni.
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali per le attività del progetto “AAA Cercasi famiglie – Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA” (Fondo FAMI
LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
Prende il via il progetto “AAA Cercasi famiglie - Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA”, un'iniziativa finanziata dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione e promossa dal Consorzio dei Servizi Sociali di Alessandria (C.I.S.S.A.C.A.). L’iniziativa mira a rafforzare la rete di supporto per le famiglie affidatarie e per i Minori Stranieri Non Accompagnati, promuovendo l’affido familiare come risorsa fondamentale e alternativa al collocamento in comunità.
Il convegno del progetto “Fermento: le lenti dell’inclusione”, un momento di dialogo e confronto aperto a operatori dei servizi sociali, sanitari ed educativi, rappresentanti delle istituzioni e realtà del Terzo Settore, per riflettere insieme su come le reti territoriali possano crescere attraverso relazioni solide, competenze condivise e visioni comuni.
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali per le attività del progetto “AAA Cercasi famiglie – Ascoltare, Accogliere, Accompagnare MSNA” (Fondo FAMI






