APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali per le attività del progetto “GENTES A SCUOLA” (Fondo FAMI 2021-2027). La figura selezionata si

EVENTI, MERCATI, INIZIATIVE.
SCOPRI DOVE E QUANDO TROVARCI.
SCOPRI DOVE E QUANDO TROVARCI.

- Questo evento è passato.
Mercato CIA
19 Dicembre 2018 @ 8:00 - 13:00
Mercato CIA – ogni mercoledì mattina in P.zza della Libertà (AL)


CAMBALACHE CERCA TE


CAMBALACHE CERCA TE
LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti di italiano L2 nell’ambito del progetto “GENTES A SCUOLA” (Fondo FAMI 2021-2027). L’attività prevede interventi
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 – Contamin-azioni per il benessere dei giovani e della comunità, un progetto finanziato da Compagnia di San Paolo. L'obiettivo del nostro coinvolgimento è stato sostenere i giovani migranti di seconda generazione e i loro genitori, con un focus sulla promozione del benessere attraverso la salute mentale, l'inclusione sociale e il dialogo tra le generazioni.
LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
APS Cambalache avvia la selezione per il conferimento di incarichi a mediatori linguistici e culturali per le attività del progetto “GENTES A SCUOLA” (Fondo FAMI 2021-2027). La figura selezionata si
APS Cambalache apre la selezione per il reclutamento di personale esterno con incarico di docenti di italiano L2 nell’ambito del progetto “GENTES A SCUOLA” (Fondo FAMI 2021-2027). L’attività prevede interventi
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 – Contamin-azioni per il benessere dei giovani e della comunità, un progetto finanziato da Compagnia di San Paolo. L'obiettivo del nostro coinvolgimento è stato sostenere i giovani migranti di seconda generazione e i loro genitori, con un focus sulla promozione del benessere attraverso la salute mentale, l'inclusione sociale e il dialogo tra le generazioni.