Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 – Contamin-azioni per il benessere dei giovani e della comunità, un progetto finanziato da Compagnia di San Paolo. L'obiettivo del nostro coinvolgimento è stato sostenere i giovani migranti di seconda generazione e i loro genitori, con un focus sulla promozione del benessere attraverso la salute mentale, l'inclusione sociale e il dialogo tra le generazioni.

STORE
PRODOTTI ETICI, SOCIALI, SOLIDALI.
ACQUISTA I PRODOTTI CAMBALACHE, SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI.
Ordina online i nostri prodotti per riceverli direttamente a casa tua; puoi pagarli con paypal, carta di credito o bonifico.
Altrimenti puoi acquistare i prodotti Cambalache online e ritirarli di persona nel nostro punto vendita di Alessandria, in Via Santa Maria di Castello 30.
- zucchero alla frutta
- sale alle erbe aromatiche
- sale ai fiori e alle erbe aromatiche
- 1 MIELE millefiori (500g)
- 1 vasetto a scelta* tra:
- RECUPERAtè, te con frutta e spezie
- TISANA PER L’INCLUSIONE alle erbe aromatiche *fino ad esaurimento scorte
PRODOTTI ETICI, SOCIALI, SOLIDALI.
ACQUISTA I PRODOTTI CAMBALACHE, SOSTIENI I NOSTRI PROGETTI.
Ordina online i nostri prodotti per riceverli direttamente a casa tua; puoi pagarli con paypal, carta di credito o bonifico.
Altrimenti puoi acquistare i prodotti Cambalache online e ritirarli di persona nel nostro punto vendita di Alessandria, in Via Santa Maria di Castello 30.
- zucchero alla frutta
- sale alle erbe aromatiche
- sale ai fiori e alle erbe aromatiche
- 1 MIELE millefiori (500g)
- 1 vasetto a scelta* tra:
- RECUPERAtè, te con frutta e spezie
- TISANA PER L’INCLUSIONE alle erbe aromatiche *fino ad esaurimento scorte


CAMBALACHE CERCA TE


CAMBALACHE CERCA TE
LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione lavorativa dei richiedenti asilo e rifugiati, attraverso il programma "Welcome. Working for Refugee Integration" dell'UNHCR.
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio che presentano nei primi anni di età, un rischio di disturbi del neurosviluppo.
LE ULTIME DAL BLOG
Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato
Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 – Contamin-azioni per il benessere dei giovani e della comunità, un progetto finanziato da Compagnia di San Paolo. L'obiettivo del nostro coinvolgimento è stato sostenere i giovani migranti di seconda generazione e i loro genitori, con un focus sulla promozione del benessere attraverso la salute mentale, l'inclusione sociale e il dialogo tra le generazioni.
Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione lavorativa dei richiedenti asilo e rifugiati, attraverso il programma "Welcome. Working for Refugee Integration" dell'UNHCR.
Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio che presentano nei primi anni di età, un rischio di disturbi del neurosviluppo.