Si avvisa che è aperta la selezione per il reclutamento di personale esterno per l’affidamento dell’incarico di mediatore linguistico e culturale nell’ambito del progetto AgorAL 2 – Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2.Integrazione / Migrazione legale – Obiettivo nazionale ON3 – Capacity building – Circolare Prefetture 2022 – II sportello – Codice progetto: PROG-3830 PRESTAZIONE RICHIESTA
Leggi l’avviso
Attività: Servizi di mediazione linguistica e culturale a potenziamento dello Sportello Unico della Prefettura, della Questura e di eventuali altri servizi pubblici della Provincia di Alessandria
–
PRESENTAZIONE CANDIDATURE
Gli aspiranti potranno presentare la propria candidatura, entro e non oltre il giorno 21 ottobre 2022 alle ore 12:00 a pena di esclusione, presso l’Associazione di Promozione Sociale “Cambalache”, Piazza Monserrato 7/8– 15121 Alessandria, in busta chiusa o per raccomandata, riportante “Reclutamento di personale esterno per Servizi di Mediazione nell’ambito del PROGETTO AgorAL 2” o utilizzando la medesima dicitura mediante mail al seguente indirizzo info@cambalache.it
La domanda dovrà essere corredata da:
– Domanda di partecipazione (scarica il modello cliccando qui);
– Curriculum vitae;
– Dichiarazione di autocertificazione della veridicità delle informazioni in essa contenute ai sensi del DPR 445/2000 (scarica il modello cliccando qui);
– Copia di documento d’identità in corso di validità e se non cittadino italiano, del permesso di soggiorno.
La domanda che giungerà oltre il predetto termine sarà considerata non ammissibile e non sarà sottoposta a valutazione. La domanda incompleta non verrà presa in considerazione.
REQUISITI DI ACCESSO
Il candidato dovrà dimostrare di avere la formazione necessaria documentandone l’esperienza.
PUNTEGGIO
I punteggi verranno attribuiti sulla base della valutazione dei curricula presentati, secondo la tabella seguente:
– ESPERIENZE PROFESSIONALI PREGRESSE: 40 PUNTI
– CONFORMITÀ DEL CV RISPETTO ALLE ESIGENZE DI PROGETTO: 40 PUNTI
– LINGUE CONOSCIUTE: 20 PUNTI
PUNTEGGIO MASSIMO RAGGIUNGIBILE: 100 PUNTI
SUPERERANNO LA SELEZIONE I CANDIDATI CHE OTTERRANNO ALMENO 51/100 PUNTI