Gestito da Cambalache, faciliterà l’accesso alle opportunità formative, di alfabetizzazione e lavoro per i cittadini stranieri, con un'assistenza individualizzata.
Povertà, crisi economica, violenza istituzionale. Sono questi i pesi che stanno schiacciando le donne, in particolare le vittime di violenza, la cui libertà e autoterminazione è oggi minacciata a varie
Presentato il Blue-Print di Fermento, un manifesto di impegno condiviso a beneficio di tutta la collettività.
Esito selezioni per l’incarico di mediatore linguistico e culturale ad Alessandria nell'ambito del PROGETTO AgorAL2.
Aperte le selezioni per l’incarico di mediatore linguistico e culturale ad Alessandria nell'ambito del PROGETTO AgorAL2.
Finalmente davanti alla telecamera, i ragazzi di Bella Storia si raccontano in quest’ultimo video del progetto Fermento: tra idee e sogni, i componenti del gruppo ci svelano i dietro le quinte del loro lavoro.
I Community Cafè sono stati uno degli strumenti di Fermento per mettere in connessione giovani del territorio provinciale di Alessandria, italiani e stranieri.
Il 27 maggio si è tenuto il terzo di quattro appuntamenti previsti dal progetto Fermento per sviluppare e rafforzare la comunità e la rete territoriale che lavora a una società più equa e inclusiva.
Tenute le selezioni ad Alessandria nell'ambito del PROGETTO AgorAL
Il racconto di Halyna Hnyd, mediatrice ucraina originaria di Leopoli che da oltre vent'anni vive in Italia.