Il tour teatrale Luoghi in Comune ci porta alla scoperta di Alessandria con gli occhi di ragazze e ragazzi che hanno storie di migrazione.
Dal 16 al 20 giugno, al Centro Giovani Pittaluga, la prima tappa di un percorso nato dal progetto europeo “Mindchangers Regions and Youth for Planet and People”
Il 27 maggio si è tenuto il terzo di quattro appuntamenti previsti dal progetto Fermento per sviluppare e rafforzare la comunità e la rete territoriale che lavora a una società più equa e inclusiva.
Aggiornamenti e opportunità sul territorio, dall'accoglienza al sostegno psicologico. Il 9 giugno si è tenuta la sesta riunione di coordinamento.
La storia di Judit, madre affidataria, e di Ahmed, arrivato in Italia dall'Egitto attraverso un lungo viaggio. La costruzione di un futuro migliore.
La storia di Cinzia e Claudia, volontaria e madre sola, che si sono incontrate grazie al percorso sperimentale di mentoring del progetto Fermento.
Un progetto rivolto a giovani tra 18 e 28 anni, per favorire l’integrazione sociale positiva di richiedenti asilo, rifugiati e migranti.
Tenuto online il 2 marzo, con l'obiettivo di rafforzare e consolidare la rete provinciale attorno al tema dell'inclusione dei cittadini stranieri, si è concentrato su storytelling e condivisione di buone pratiche
In avvicinamento all'8 Marzo, un'iniziativa di Cambalache per sostenere percorsi di fuoriuscita dalla violenza e di empowerment femminile. Box acquistabili nel negozio di piazzetta Monserrato ad Alessandria o sullo store online.