Un progetto rivolto a giovani tra 18 e 28 anni, per favorire l’integrazione sociale positiva di richiedenti asilo, rifugiati e migranti.
Raccontare la città di Alessandria con occhi nuovi attraverso lo strumento del teatro. È questo l’obiettivo della nuova edizione di Luoghi in Comune, nell’ambito del progetto Fermento. Dopo aver vissuto le emozioni un laboratorio teatrale nei
Dal laboratorio teatrale che riunisce ragazze e ragazzi con storie di migrazione nascerà un itinerario guidato della città, per scoprire Alessandria con occhi nuovi.
Aggiornamenti e opportunità sul territorio, dall'accoglienza al sostegno psicologico. Il 28 aprile si è tenuta la quarta riunione di coordinamento.
Quattro incontri sul territorio piemontese, organizzati dall'Università del Piemonte Orientale. Ad Alessandria appuntamento martedì 10 maggio.
Tenuto online il 2 marzo, con l'obiettivo di rafforzare e consolidare la rete provinciale attorno al tema dell'inclusione dei cittadini stranieri, si è concentrato su storytelling e condivisione di buone pratiche
Il 18 febbraio a Valenza un'importante occasione di confronto tra i giovani sul tema dell'inclusione, grazie a Cultura e Sviluppo e Spring Up.
Ecco Boubacar e Hayat, mediatori interculturali che supportano i cittadini stranieri del territorio alessandrino a inserirsi nel tessuto sociale locale.
In avvicinamento all'8 Marzo, un'iniziativa di Cambalache per sostenere percorsi di fuoriuscita dalla violenza e di empowerment femminile. Box acquistabili nel negozio di piazzetta Monserrato ad Alessandria o sullo store online.