EVENTI, MERCATI, INIZIATIVE.

EVENTI, MERCATI, INIZIATIVE.

SCOPRI DOVE E QUANDO TROVARCI.

SCOPRI DOVE E QUANDO TROVARCI.

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Una serata sui rifugiati climatici a ChiAmaMilano, con The Climate Limbo

15 Maggio 2019 @ 20:00 - 22:00

Il gruppo sudentesco Diciassette in co-organizzazione con Cambalache e ChiAmaMilano organizza una serata evento dedicata al tema dei rifugiati climatici. Verrà proiettato il documentario The Climate Limbo, quindi si affronterà il tema del (mancato) riconoscimento dello status di rifugiato climatico nel sistema di asilo internazionale.

Sarà presente il Professor Cesare Pitea, docente di Diritto Ambientale Internazionale presso l’Università degli Studi di Milano. Ingresso gratuito.

 

Chiama Milano, Via Laghetto 2

Dettagli

Data:
15 Maggio 2019
Ora:
20:00 - 22:00

Luogo

ChiAmaMilano
Via Laghetto 2
Milano, Italia
ONDA_VS_BASSO_3f8292W

CAMBALACHE CERCA TE

ONDA_VS_ALTO_5C6668

CAMBALACHE CERCA TE

LE ULTIME DAL BLOG

Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato

UN PONTE TRA GENERAZIONI E CULTURE

Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 – Contamin-azioni per il benessere dei giovani e della comunità, un progetto finanziato da Compagnia di San Paolo.  L'obiettivo del nostro coinvolgimento è stato sostenere i giovani migranti di seconda generazione e i loro genitori, con un focus sulla promozione del benessere attraverso la salute mentale, l'inclusione sociale e il dialogo tra le generazioni.

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione lavorativa dei richiedenti asilo e rifugiati, attraverso il programma "Welcome. Working for Refugee Integration" dell'UNHCR.

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio che presentano nei primi anni di età, un rischio di disturbi del neurosviluppo.

LE ULTIME DAL BLOG

Vivi in prima persona le iniziative e i progetti Cambalache nel racconto quotidiano del suo operato

UN PONTE TRA GENERAZIONI E CULTURE

Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 – Contamin-azioni per il benessere dei giovani e della comunità, un progetto finanziato da Compagnia di San Paolo.  L'obiettivo del nostro coinvolgimento è stato sostenere i giovani migranti di seconda generazione e i loro genitori, con un focus sulla promozione del benessere attraverso la salute mentale, l'inclusione sociale e il dialogo tra le generazioni.

WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione lavorativa dei richiedenti asilo e rifugiati, attraverso il programma "Welcome. Working for Refugee Integration" dell'UNHCR.

Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio che presentano nei primi anni di età, un rischio di disturbi del neurosviluppo.

Store in aggiornamento

Tra qualche giorno saremo online con tutti i nostri prodotti solidali, pronti per la campagna natalizia
close-link
Share
Tweet
Pin