Terminata la formazione teorica e pratica, i nove dog sitter migranti lanciano un messaggio di accoglienza e inclusione: l'adozione come scelta di vita
Lo promuove il Consiglio Regionale del Piemonte, nei mesi di settembre e ottobre 2021 al Campus Luigi Einaudi di Torino.
Ogni mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 18, in piazza Monserrato 7/8. Un servizio attivo nell'ambito del progetto Fermento.
Testimonianze dai territori: un incontro per raccontare, da Saluzzo a Ragusa, la situazione dei migranti e il contrasto allo sfruttamento lavorativo tramite il progetto Bee My Job.
Presso Cambalache e la Casa di Quartiere di Alessandria due nuovi sportelli a sostegno di cittadini stranieri e per l'accompagnamento nelle pratiche amministrative
Ad Alessandria parte il progetto di Im.patto che prevede di accompagnare famiglie in difficoltà in un percorso di sostegno e formazione. Im.patto – con Coop un patto per il territorio
Grazie al vostro aiuto potremo garantire i percorsi di tirocinio per migranti in aziende apistiche etiche di tutta Italia, contro lo sfruttamento in agricoltura. Sosteneteci sulla piattaforma EPPELA!