Raccontare la correlazione tra cambiamenti climatici e migrazioni. Farlo sul territorio italiano e in tutto il mondo, parlando ai cittadini, ai ragazzi delle scuole, offrendo la possibilità di raggiungere una
Si chiude con la tappa di Trento il percorso di Workshop di CAPACITY BUILDING & SHARING sull’inclusione lavorativa dei richiedenti asilo e rifugiati, nell’ambito del progetto Bee My Job. Il
Prosegue il percorso di Workshop di CAPACITY BUILDING & SHARING sull’inclusione lavorativa dei richiedenti asilo e rifugiati, nell’ambito del progetto Bee My Job. Il 14 e 15 ottobre saremo in
Il Circolo Legambiente Val Lemme in collaborazione con il Comune di Pasturana, Pro Loco e Soms organizzano per domenica 29 settembre la V Sagra Itinerante della Zucca. Per l’occasione, guidati
Confronto, ascolto, scambio per crescere insieme, per non essere più da soli davanti alla sofferenza. Fin dall’inizio il progetto Skill Me UP!, dedicato all’assistenza e all’inclusione di rifugiati e richiedenti
A poche settimane dalla sua uscita, arrivano i primi riconoscimenti per The Climate Limbo, il documentario a firma Elena Brunello, con la regia di Paolo Caselli e Franco Ferri, che
Il documentario su migrazioni e mutamenti climatici “The Climate Limbo” verrà proiettato nel corso del Festival Multietnico “Alessandrini”, in programma sabato 11 e domenica 12 maggio 2019. ingresso gratuito The
Dopo la positiva esperienza realizzata nell’ambito del Progetto FAMI- EducAzione, in collaborazione con ICS Onlus nel 2018, APS Cambalche prosegue l’attività nelle scuole, partecipando – in ATS con ICS Onlus