Fermento, riunione del 16 marzo: aggiornamenti e riflessioni

Le principali notizie selezionate sul tema migrazioni e condivise con la Comunità di Pratiche e saperi di Fermento, a livello nazionale e locale.

Share
Comunità di Pratiche e Saperi di Fermento al lavoro verso nuove progettualità

Il 9 marzo gli enti del territorio si sono riuniti per confrontarsi, sotto la guida di Ashoka Italia, sul tema della collaborazione in rete.

Share
Una Comunità in rete per l’inclusione dei cittadini stranieri  in provincia di Alessandria

Presentato il Blue-Print di Fermento, un manifesto di impegno condiviso a beneficio di tutta la collettività.

Share
Diamo un volto al cambiamento climatico. Al via Name Climate Change

Da marzo al via la formazione che porterà un gruppo di giovani alessandrini alla costruzione di una mostra fotografica sul tema cambiamenti climatici. Si parte con gli incontri teorici online, quindi ad aprile la fase laboratoriale con il fotografo Max Ferrero.

Share
Name Climate Change

Il progetto, co-finanziato dall'Unione Europea e dalla Regione Piemonte nel contesto del “Bando Giovani e Agenda 2030 - Progetto Mindchangers”, mira a dare un volto al cambiamento climatico, raccontare i suoi effetti sulla vita delle persone, attraverso il coinvolgimento dei giovani.

Share
Da Alessandria al resto del mondo. “The Climate Limbo” racconta migrazioni e cambiamenti climatici

Raccontare la correlazione tra cambiamenti climatici e migrazioni. Farlo sul territorio italiano e in tutto il mondo, parlando ai cittadini, ai ragazzi delle scuole, offrendo la possibilità di raggiungere una

Share

Si chiude con la tappa di Trento il percorso di Workshop di CAPACITY BUILDING & SHARING sull’inclusione lavorativa dei richiedenti asilo e rifugiati, nell’ambito del progetto Bee My Job. Il

Share

Prosegue il percorso di Workshop di CAPACITY BUILDING & SHARING sull’inclusione lavorativa dei richiedenti asilo e rifugiati, nell’ambito del progetto Bee My Job. Il 14 e 15 ottobre saremo in

Share
The Climate Limbo a Pasturana

Il Circolo Legambiente Val Lemme in collaborazione con il Comune di Pasturana, Pro Loco e Soms organizzano per domenica 29 settembre la V Sagra Itinerante della Zucca. Per l’occasione, guidati

Share
Skill Me UP! e il Focus group per operatori dell’accoglienza. Per non essere soli davanti alla sofferenza

Confronto, ascolto, scambio per crescere insieme, per non essere più da soli davanti alla sofferenza. Fin dall’inizio il progetto Skill Me UP!, dedicato all’assistenza e all’inclusione di rifugiati e richiedenti

Share