Una tisana contro lo spreco e per l’inclusione

Il 14 ottobre al Forte Acqui combattiamo insieme lo spreco alimentare, a favore dell'inclusione. Appuntamento alle 10.30 con l'erborista Renza Borello. Un evento nell'ambito di Food is the Way.

Share
Orti in città e rigenerazione urbana: due talk al Forte Acqui

Il 9 e il 16 giugno, due appuntamenti per approfondire nuove pratiche di riuso dello spazio urbano a partire dalle comunità, conoscere esperienze positive e metterle a dialogo con il nostro territorio.

Share
Il sostegno di Amag ai progetti sociali di Cambalache

Grazie alla sponsorizzazione dell'azienda, facilitati gli spostamenti urbani per i beneficiari dei progetti sociali e i volontari dell'Associazione.

Share
FORTE Insieme

Un progetto a supporto di percorsi individuali e di gruppo rivolti all’empowerment, al benessere e all’inserimento lavorativo di persone con fragilità, che valorizzerà le potenzialità dell’agricoltura sociale e urbana, nel contesto del Forte Acqui di Alessandria, e promuoverà l’economia circolare.

Share
Enti del territorio al Forte Acqui per presentare i progetti di agricoltura sociale

Presentati i progetti Green4Women e Reti idriche e sociali, grazie a cui l'agricoltura diventa motore di inclusione sociale e lavorativa.

Share
Il magico mondo delle api spiegato a bambini e famiglie, il 21 settembre al Forte Acqui

Nuovo appuntamento con le attività di Bee My Job per Food is the Way, progetto nato nell’ambito di Im.patto, percorso di co-progettazione di Nova Coop.

Share
Food is the Way: tour esperienziali al Forte Acqui

Gratuite e guidate da un apicoltore esperto, si terranno nelle mattinate del 17 e del 24 luglio, per scoprire il mondo delle api e ritrovare il contatto con la natura in città.

Share
Food is the Way, anche Cambalache partner del progetto di Nova Coop Im.patto

Ad Alessandria parte il progetto di Im.patto che prevede di accompagnare famiglie in difficoltà in un percorso di sostegno e formazione. Im.patto – con Coop un patto per il territorio

Share
Green4Women

Una nuova opportunità di formazione e inclusione lavorativa diretta alle donne di Alessandria, in collaborazione con il centro antiviolenza me.dea

Share
Iniziata la formazione alla Bee My Job Academy

A lezione ad Alessandria 15 rifugiati e richiedenti asilo provenienti da tutta Italia, per diventare apicoltori

Share