Il 9 marzo gli enti del territorio si sono riuniti per confrontarsi, sotto la guida di Ashoka Italia, sul tema della collaborazione in rete.
Gestito da Cambalache, faciliterà l’accesso alle opportunità formative, di alfabetizzazione e lavoro per i cittadini stranieri, con un'assistenza individualizzata.
Per vivere un'esperienza di crescita umana e professionale, con l'accento sull'accoglienza, l'inclusione e la sostenibilità ambientale. Domande di partecipazione aperte fino al 20 febbraio
Il 27 maggio si è tenuto il terzo di quattro appuntamenti previsti dal progetto Fermento per sviluppare e rafforzare la comunità e la rete territoriale che lavora a una società più equa e inclusiva.
Il 27 maggio si è tenuto il terzo di quattro appuntamenti previsti dal progetto Fermento per sviluppare e rafforzare la comunità e la rete territoriale che lavora a una società più equa e inclusiva.
Tenuto online il 2 marzo, con l'obiettivo di rafforzare e consolidare la rete provinciale attorno al tema dell'inclusione dei cittadini stranieri, si è concentrato su storytelling e condivisione di buone pratiche
Eleonora e Cristina raccontano le attività della Casa di Quartiere e dello Sportello di assistenza a cittadini stranieri.
Cerchiamo giovani con esperienze di migrazione diretta o indiretta che abbiano voglia di mettersi in gioco per raccontare Alessandria tramite un'esperienza di teatro itinerante.
Alla scoperta di BUDDIES, progetto ideato da Cambalache che ha come protagonisti ragazzi e ragazze migranti che hanno studiato per diventare dog sitter.