Il 27 maggio si è tenuto il terzo di quattro appuntamenti previsti dal progetto Fermento per sviluppare e rafforzare la comunità e la rete territoriale che lavora a una società più equa e inclusiva.
Tenuto online il 2 marzo, con l'obiettivo di rafforzare e consolidare la rete provinciale attorno al tema dell'inclusione dei cittadini stranieri, si è concentrato su storytelling e condivisione di buone pratiche
Eleonora e Cristina raccontano le attività della Casa di Quartiere e dello Sportello di assistenza a cittadini stranieri.
Cerchiamo giovani con esperienze di migrazione diretta o indiretta che abbiano voglia di mettersi in gioco per raccontare Alessandria tramite un'esperienza di teatro itinerante.
Alla scoperta di BUDDIES, progetto ideato da Cambalache che ha come protagonisti ragazzi e ragazze migranti che hanno studiato per diventare dog sitter.
Presso Cambalache e la Casa di Quartiere di Alessandria due nuovi sportelli a sostegno di cittadini stranieri e per l'accompagnamento nelle pratiche amministrative
Centinaia le persone assistite e accompagnate nel 2020 ai servizi e alle opportunità del territorio
Il progetto di apicoltura sociale ideato da Cambalache, giunto alla sesta edizione, continua a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa.
Dalla Colombia a Cambalache, Ramon ha lavorato con noi per due mesi come tirocinante grazie al progetto AL&AT Terzo Settore. "Ho trovato un bel gruppo di lavoro. Per me è un'esperienza molto positiva"