Le ricette sviluppate dallo chef Mattia Piras e dagli studenti dell'Enaip Piemonte, a partire dai prodotti nati nel progetto di inclusione sociale e lavorativa dedicato alle donne e realizzato da Cambalache in collaborazione con il Centro Antiviolenza me.dea.
In collaborazione con MEDU e Caritas di Saluzzo, grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo e con il patrocinio dell'UNHCR. Per garantire un accesso al lavoro degno e contrastare ogni forma di sfruttamento.
Un tirocinio nato dal progetto "Quadrante AL&AT Terzo Settore", che promuove l'inclusione lavorativa di persone svantaggiate.
Cambalache aderisce al progetto Quadrante AL&AT Terzo Settore (che ha come capofila la cooperativa sociale Coompany&), promuovendo l'inclusione lavorativa di soggetti vulnerabili a rischio emergenza abitativa, attraverso percorsi di empowerment in agricoltura.