"Ho trovato un ambiente lavorativo dinamico, giovane e altamente motivante e a queste prime sensazioni sono seguite solo conferme"
Per vivere un'esperienza di crescita umana e professionale, con l'accento sull'accoglienza, l'inclusione e la sostenibilità ambientale. Domande di partecipazione aperte fino al 20 febbraio
L'azione sperimentale prevista dal progetto ha permesso di attivare una rete di volontari a sostegno di nuclei famigliari monoparentali ad Alessandria.
L'azione sperimentale prevista dal progetto ha permesso di attivare una rete di volontari a sostegno di nuclei famigliari monoparentali ad Alessandria.
Il Servizio Civile con Cambalache mi ha aiutata a crescere come persona, mi ha insegnato a collaborare e comunicare, e a capire cosa voglia fare nel mio futuro.
La storia di Cinzia e Claudia, volontaria e madre sola, che si sono incontrate grazie al percorso sperimentale di mentoring del progetto Fermento.
"Lavorare con Cambalache mi ha fornito nuove competenze e mi ha aperto a tante possibilità per il mio futuro, nell'ambito del sociale e dell'insegnamento".
"Lavorare con Cambalache mi ha dato competenze professionali, ma soprattutto mi ha insegnato a collaborare e comunicare con gli altri, a lavorare in un team"
La domanda va presentata entro le ore 14 del 15 febbraio, attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL).
La terza puntata della nostra rubrica video dedicata all'orientamento ai servizi sul territorio rivolti ai migranti all'epoca del Covid-19. Un'iniziativa realizzata in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria. Ospite Giampaolo Mortara, della Caritas Diocesana.