"Lavorare con Cambalache mi ha fornito nuove competenze e mi ha aperto a tante possibilità per il mio futuro, nell'ambito del sociale e dell'insegnamento".
"Lavorare con Cambalache mi ha dato competenze professionali, ma soprattutto mi ha insegnato a collaborare e comunicare con gli altri, a lavorare in un team"
La domanda va presentata entro le ore 14 del 15 febbraio, attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL).
La terza puntata della nostra rubrica video dedicata all'orientamento ai servizi sul territorio rivolti ai migranti all'epoca del Covid-19. Un'iniziativa realizzata in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria. Ospite Giampaolo Mortara, della Caritas Diocesana.
In un unico portale, le iniziative e attività rivolte ai cittadini stranieri su tutto il territorio nazionale.
Il progetto si chiama #iovestoacasa e sostiene i bambini inseriti in famiglie in disagio sociale del nostro territorio.
La prima puntata della nostra rubrica video dedicata all'orientamento ai servizi sul territorio rivolti ai migranti all'epoca del Covid-19. Un'iniziativa realizzata in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria. Ne abbiamo parlato con Maria Cristina Massocco, direttrice del CSVAA
Un laboratorio rivolto a giovani stranieri per orientarsi nel mondo del lavoro e negli aspetti della vita di tutti i giorni in Italia. Si chiama Life Skills e si tratta
Sono arrivati il 15 gennaio e sono già in piena attività i tre nuovi volontari del Servizio Civile che saranno con Cambalache per un anno intero grazie al progetto Dream