Dopo un anno è giunto a termine il progetto dell'iniziativa "Never alone - per un domani possibile", a sostegno dei giovani stranieri neomaggiorenni.
Indica il CF 02349080065. Basta una firma per scrivere insieme nuove storie di inclusione e di rispetto di uomini e natura.
Dal 1° aprile, ai nuovi clienti di luce e gas e a chi è ancora in regime di "mercato tutelato", verranno riservati ticket da 20 a 120 euro da spendere presso alcune realtà alessandrine, tra cui la bottega di Cambalache.
Grazie a BeeCause abbiamo potuto garantire un sostegno concreto a SIE Odv e ai suoi progetti a favore delle persone in difficoltà lavorativa a seguito dell'emergenza Covid19.
Si rinnova per il settimo anno la sfida di Bee My Job: 14 migranti, rifugiati e richiedenti asilo provenienti da 6 diversi Paesi, studiano per diventare apicoltori.
In collaborazione con MEDU e Caritas di Saluzzo, grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo e con il patrocinio dell'UNHCR. Per garantire un accesso al lavoro degno e contrastare ogni forma di sfruttamento.
La domanda va presentata entro le ore 14 del 15 febbraio, attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL).
Centinaia le persone assistite e accompagnate nel 2020 ai servizi e alle opportunità del territorio
Grazie al progetto In Pista, ha seguito la formazione alla CNOS-FAP di Alessandria ed è stato poi inserito in tirocinio alla To.P, una delle storiche officine della città.
Dopo aver frequentato la Bee My Job Academy, Mohamed ha iniziato a lavorare nell'azienda di Gavazzana (AL), leader europea nella produzione di api regine buckfast.