Centinaia le persone assistite e accompagnate nel 2020 ai servizi e alle opportunità del territorio
Grazie al progetto In Pista, ha seguito la formazione alla CNOS-FAP di Alessandria ed è stato poi inserito in tirocinio alla To.P, una delle storiche officine della città.
Dopo aver frequentato la Bee My Job Academy, Mohamed ha iniziato a lavorare nell'azienda di Gavazzana (AL), leader europea nella produzione di api regine buckfast.
Il progetto di apicoltura sociale ideato da Cambalache, giunto alla sesta edizione, continua a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa.
Dal Mali al Monferrato per produrre miele biologico e miele di alta montagna. Dopo aver partecipato a Bee My Job 2019, Mamadou ha iniziato a lavorare con Davide, titolare dell'Apicoltura Vallera.
Il 50% del ricavo di ogni barattolo di miele millefiori in edizione speciale andrà a sostenere le attività di SIE Odv a favore delle persone in difficoltà lavorativa in seguito all'emergenza Covid-19.
Il 12 novembre, alle ore 18, live sulla pagina FB di APS Cambalache, un incontro per approfondire il progetto che vede collaborare Cambalache e LVIA per l'accesso all'acqua e la lotta alla mortalità infantile nella regione di Gao.
Dopo il progetto Saldatura nel 2018, realizzato grazie al contributo della Fondazione CRT, sono stati assunti dalla SCC, importante azienda dell'alessandrino.
Due tour itineranti della città di Alessandria condotti da giovani con background migratorio. Un progetto realizzato con il contributo dell'UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali.

 











