Proseguono i laboratori legati al progetto Skill Me UP! Venerdì 8 marzo un gruppo di richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale è stato protagonista di una mattinata nella sede
Le mani in pasta e una speranza per il futuro. È stato un mese intenso per i neo panificatori inseriti nel primo percorso di Alimentare, Watson!, il progetto lanciato dall’Associazione
Da sempre Cambalache è attiva nelle scuole. Il dialogo con i bambini e i ragazzi è una delle chiavi di crescita, per parlare di tematiche importanti – la sostenibilità ambientale,
Partire dal proprio Paese con il sogno di un futuro migliore e trovarsi schiavi, lontani da casa, senza diritti, senza via d’uscita. È la condizione in cui molti migranti vivono
La musica come veicolo di dialogo e condivisione, capace di parlare una lingua universale e condurre fuori dalla solitudine, aprire spazi di confronto e dimensioni di accoglienza. È ormai entrato
Oggi più che mai è importante decidere da che parte stare e Cambalache ha aderito alla campagna per la candidatura del Comune di Riace al Premio Nobel per la Pace
Dopo la positiva esperienza realizzata nell’ambito del Progetto FAMI- EducAzione, in collaborazione con ICS Onlus nel 2018, APS Cambalche prosegue l’attività nelle scuole, partecipando – in ATS con ICS Onlus
Esiste un luogo dove le differenze si trasformano in motore per un futuro più ricco. Un luogo dove la vulnerabilità scompare, tramutandosi in forza e possibilità. Questo luogo non è
Un anno di crescita e di conferme, dove la formazione e gli inserimenti lavorativi si sono integrati agli incontri con gli studenti e Bee My Job è diventato sempre più
Saldatori formati per operare in autonomia che ora guardano al futuro partendo dal lavoro. È il risultato del percorso di formazione e inserimento lavorativo rivolto a richiedenti asilo e rifugiati promosso