La musica come veicolo di dialogo e condivisione, capace di parlare una lingua universale e condurre fuori dalla solitudine, aprire spazi di confronto e dimensioni di accoglienza. È ormai entrato
Oggi più che mai è importante decidere da che parte stare e Cambalache ha aderito alla campagna per la candidatura del Comune di Riace al Premio Nobel per la Pace
Dopo la positiva esperienza realizzata nell’ambito del Progetto FAMI- EducAzione, in collaborazione con ICS Onlus nel 2018, APS Cambalche prosegue l’attività nelle scuole, partecipando – in ATS con ICS Onlus
Esiste un luogo dove le differenze si trasformano in motore per un futuro più ricco. Un luogo dove la vulnerabilità scompare, tramutandosi in forza e possibilità. Questo luogo non è
Un anno di crescita e di conferme, dove la formazione e gli inserimenti lavorativi si sono integrati agli incontri con gli studenti e Bee My Job è diventato sempre più
Saldatori formati per operare in autonomia che ora guardano al futuro partendo dal lavoro. È il risultato del percorso di formazione e inserimento lavorativo rivolto a richiedenti asilo e rifugiati promosso
Essere padroni del proprio destino, scegliere una strada per la voglia di crescere. Abbracciare un progetto perché in esso ci si riconosce. E stupirsi, ogni giorno, di quanto si possa
Ritornare alla vita ripartendo dalla vita. Abbandonare la solitudine, ritrovarsi nel gruppo, acquisire competenze importanti per il futuro. Si è concluso sabato 1 dicembre il primo dei percorsi di riabilitazione psicosociale
È dagli occhi dei ragazzi, dalla spontaneità dei bambini che si può partire per comprendere con semplicità come la contaminazione, l’incontro, la migrazione, possano diventare una chiave di crescita. È
Agevolare l’incontro tra dipendenti e utenti dei servizi e migranti sul territorio alessandrino. Facilitare la corretta e reciproca trasmissione delle informazioni e una migliore comprensione delle dinamiche culturali, al fine

 











