Cittadini stranieri con vulnerabilità: i progetti per la presa in carico

In partenza il progetto Salus, finanziato dal Fondo Fam, nel quale saranno coinvolte le 12 Asl piemontesi: una rete territoriale per la tutela del diritto alla salute dei cittadini stranieri.

Share
WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione lavorativa dei richiedenti asilo e rifugiati, attraverso il programma "Welcome. Working for Refugee Integration" dell'UNHCR.

Share
Acqui Terme: un Tavolo di Rete

Un Tavolo di Rete per la prevenzione e la cura di minori con background migratorio che presentano nei primi anni di età, un rischio di disturbi del neurosviluppo.

Share
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: progetto Unexposed

Per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato, vi invitiamo all'evento di presentazione del libro autobiografico Mia Mia – Attraverso la vita di Djoman Condé. Occasione per dialogare e riflettere su diritti universali, sfide contemporanee e possibili percorsi di accoglienza.

Share
premio WeWelcome 2023

Per il 7° anno consecutivo, Cambalache è stata insignita del premio WeWelcome, assegnato dall’UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati, a quelle realtà che si impegnano per l'inclusione lavorativa di richiedenti asilo e rifugiati.

Share
Al via “Fermento on the Road” – Colmare le distanze nell’accesso dei cittadini stranieri ai servizi del novese

Una rete di enti connessa e attiva a sostegno dei cittadini stranieri, nata con l’obiettivo di pianificare servizi e azioni sostenibili nell’area di competenza del Consorzio intercomunale del Novese dei Servizi alla Persona, e in particolare sui Comuni di Novi Ligure e Serravalle Scrivia, a beneficio di tutta la comunità territoriale.

Share
Comunità di Pratiche e Saperi di Fermento al lavoro verso nuove progettualità

Il 9 marzo gli enti del territorio si sono riuniti per confrontarsi, sotto la guida di Ashoka Italia, sul tema della collaborazione in rete.

Share
Un Help Desk per rafforzare i servizi dell’APP AgorAL

Gestito da Cambalache, faciliterà l’accesso alle opportunità formative, di alfabetizzazione e lavoro per i cittadini stranieri, con un'assistenza individualizzata.

Share
Il Servizio Civile Universale con Cambalache: aperte le candidature per il nuovo bando

Per vivere un'esperienza di crescita umana e professionale, con l'accento sull'accoglienza, l'inclusione e la sostenibilità ambientale. Domande di partecipazione aperte fino al 20 febbraio

Share
Verso il Blue-print della Comunità di Pratiche e di Saperi di Fermento

Il 27 maggio si è tenuto il terzo di quattro appuntamenti previsti dal progetto Fermento per sviluppare e rafforzare la comunità e la rete territoriale che lavora a una società più equa e inclusiva.

Share