Alcuni strumenti a disposizione delle colleghe e dei colleghi impegnati nell'accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, per gestire i servizi anche a distanza.
L'anteprima del progetto che ci porterà a conoscere la città Alessandria con gli occhi dei suoi cittadini migranti. Per dire insieme che "il volto dell'umanità è l'unico che conosciamo!"
Staying home make you feel sad, scared or confused? What to do to feel better. Rester à la maison te rend triste, effrayé ou confus? Quoi faire pour se sentir mieux
Dal 12 al 25 marzo, solo negozi di alimentari e supermercati, farmacie, edicole, tabaccai, lavanderie, benzinai.
Chiama il tuo medico di famiglia, la guardia medica o il numero di emergenza 112.
Decreti, disposizioni, regole, buoni comportamenti. L’emergenza Coronavirus ci sta costringendo a cambiare stile di vita e adattarci a un nuovo modo di convivere. Ma non per tutti è semplice comprendere
Anche quest’anno sono state numerose le candidature arrivate per “Dream Team”, il Servizio Civile con Cambalache, rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni. Ringraziamo tutti coloro che hanno aderito,
Un rete sul territorio alessandrino per la quale si sono gettate le basi e che è pronta a rinnovarsi per nuove progettualità, ma anche un nuovo polo produttivo alimentare che
Si chiude con la tappa di Trento il percorso di Workshop di CAPACITY BUILDING & SHARING sull’inclusione lavorativa dei richiedenti asilo e rifugiati, nell’ambito del progetto Bee My Job. Il