Le storie di Bee My Job: Ayoub nell’azienda leader per la produzione di api regine. “Un’esperienza fantastica”

Originario del Marocco, Ayoub ha frequentato la Bee My Job Academy e ha poi iniziato un tirocinio presso la Tenuta Ritiro di Gavazzana (AL), leader europea nella produzione di api regine buckfast.

Share
Le storie di Bee My Job: Lamine al lavoro in una microfattoria. “Mi sento come a casa”

Originario della Ginea Bissau, Lamine ha frequentato la Bee My Job Academy e ha poi iniziato un tirocinio presso Cascina Sabbione, microfattoria specializzata in apicoltura e orticoltura di qualità, a Robecco Pavese (PV).

Share
Le storie di Bee My Job: Ousmane apicoltore in Trentino. “La vita offre opportunità meravigliose”

Originario della Ginea Conakry, Ousmane ha frequentato la Bee My Job Academy e ha poi iniziato un tirocinio all'azienda Mieli di Thun in Trentino.

Share
Le storie di Bee My Job: Mamadou fuggito dalla guerra ora lavora con le api

Dopo aver frequentato la Bee My Job Academy, ha firmato un contratto di lavoro agricolo all'Apicoltura Fortini di Arzago d'Adda.

Share
Il cibo e il suo valore: lo stage di Gibson rinnova la collaborazione con UNISG

Nell'estate ha lavorato con noi Gibson, studente ghanese dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Un nuovo tassello della collaborazione tra Cambalache e la prestigiosa istituzione accademica che forma sul cibo e i suoi scenari.

Share
Allevare chiocciole contro il rischio marginalità sociale: il workshop @My Job

Un percorso intensivo di formazione, realizzato in collaborazione con l'Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco, da cui scaturiranno 5 tirocini.

Share
Ripartono i percorsi di P-Orti Aperti per giovani dai 15 ai 29 anni

Il progetto è realizzato con European Research Institute ed ERI Educational: prevede laboratori e corsi gratuiti per giovani della Provincia di Alessandria.

Share
Bee My Job incontra giovani e studenti: due webinar per raccontare i percorsi dietro al miele

A giugno gli incontri online organizzati da Comune di Piacenza e Acra e dall'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Share
Si chiude la campagna Non sei solo: raggiunte migliaia di persone e create nuove reti per lavorare nel post-Covid

Per oltre tre mesi la campagna informativa ideata da Cambalache ha permesso di tenere aggiornati cittadini stranieri e non sulle novità legate all'emergenza e sui servizi attivi sul territorio e a livello nazionale.

Share
Cambalache nelle scuole: nell’annata più difficile i percorsi con gli studenti di Alessandria

I percorsi di apididattica e Water for Life con metodologia CLIL in lingua inglese e francese, nell'ambito del progetto FAMI "Interazioni".

Share