Al via P-orti aperti. Percorsi di crescita professionale e culturale sul territorio di Alessandria

Toccare la terra e avvicinarsi al lavoro in agricoltura, imparare a muoversi in Europa attraverso i tanti programmi aperti ai giovani, prendere in mano una macchina fotografica e trasformarla in

Share
Il modello Bee My Job motore di crescita. Ecco il percorso di Capacity Building in sei tappe sul territorio nazionale

Piantare semi fatti di competenza, condivisione, pratica ed esperienza. Trovare terreno fertile, voglia di crescere, per far sì che quei semi germoglino. Prende il via a luglio il percorso di

Share
Dopo i saldatori, ora i meccanici: al via il progetto “In Pista” in collaborazione con CNOS-FAP

Manualità e professionalità, voglia di mettersi in gioco con la concreta speranza di un futuro nel mondo del lavoro. Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Cambalache e l’agenzia di

Share
CinemAmbiente, a The Climate Limbo la menzione speciale di Legambiente

A poche settimane dalla sua uscita, arrivano i primi riconoscimenti per The Climate Limbo, il documentario a firma Elena Brunello, con la regia di Paolo Caselli e Franco Ferri, che

Share
“Lavorare insieme” per un futuro nel mondo del lavoro

Prende il via un nuovo progetto di inclusione sociale ad Alessandria. Un progetto che parte dalla necessità di fornire strumenti di ricerca attiva del lavoro e – di conseguenza –

Share
Il 5×1000 a Cambalache: per una società solidale e nuovi orizzonti di inclusione

È tempo di dichiarazione dei redditi. È il momento in cui basta una firma per sostenere progetti importanti capaci di far crescere il territorio e contribuire a una società solidale,

Share
Skill Me UP! Espressività e corsa: lavorare sul corpo per affrontare il trauma

Lavorare sul corpo per attivarlo e fargli riprendere sicurezza. Lavorare con il corpo per liberarlo, per affrontare il trauma, per creare canali di sintonizzazione con le persone vicine. Skill Me

Share
“Sul territorio, per il territorio”. Non parteciperemo al bando CAS per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati

Da diversi anni le nostre realtà lavorano con la Prefettura, i Comuni e altre realtà istituzionali e private per promuovere e realizzare percorsi di accoglienza e inclusione sociale dignitosi, con

Share
Correre per essere liberi. Il dottor Luca e Mamadu pronti alla StrAlessandria

“La corsa ti permette di sentirti libero e sereno, di abbattere le maschere, ti fa sentire l’aria addosso e ti fa staccare la testa. Correre insieme poi è ancora meglio,

Share