Il 27 maggio si è tenuto il terzo di quattro appuntamenti previsti dal progetto Fermento per sviluppare e rafforzare la comunità e la rete territoriale che lavora a una società più equa e inclusiva.
Tenute le selezioni ad Alessandria nell'ambito del PROGETTO AgorAL
Il racconto di Halyna Hnyd, mediatrice ucraina originaria di Leopoli che da oltre vent'anni vive in Italia.
"Non bisogna mai smettere di sognare, lavorare, inseguire i propri sogni". È uno dei tanti messaggi nati dall'esperienza di Luoghi in Comune, laboratorio teatrale per ragazze e ragazzi con esperienza di migrazione che - attraverso le proprie storie - hanno raccontato la città di Alessandria da una prospettiva nuova, attraverso tappe nella zona di Borgo Rovereto e del centro storico.
Fino al 20 giugno, al Centro Giovani Pittaluga, la mostra ideata da APS Cambalache, per dare un volto al cambiamento climatico.
Dal 16 al 20 giugno, al Centro Giovani Pittaluga, la prima tappa di un percorso nato dal progetto europeo “Mindchangers Regions and Youth for Planet and People”
Il 27 maggio si è tenuto il terzo di quattro appuntamenti previsti dal progetto Fermento per sviluppare e rafforzare la comunità e la rete territoriale che lavora a una società più equa e inclusiva.
Aggiornamenti e opportunità sul territorio, dall'accoglienza al sostegno psicologico. Il 9 giugno si è tenuta la sesta riunione di coordinamento.
La storia di Judit, madre affidataria, e di Ahmed, arrivato in Italia dall'Egitto attraverso un lungo viaggio. La costruzione di un futuro migliore.
La storia di Cinzia e Claudia, volontaria e madre sola, che si sono incontrate grazie al percorso sperimentale di mentoring del progetto Fermento.