Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA

Il progetto FORTE INSIEME: formazione, inclusione e futuro per cinque giovani MSNA tra i 14 e i 17 anni. Un percorso formativo di tipo teorico-pratico nei settori dell’agricoltura sociale, della sicurezza sul lavoro e dell’HACCP.

Share
UN PONTE TRA GENERAZIONI E CULTURE

Abbiamo avviato una serie di laboratori e percorsi di accompagnamento all'interno del progetto ALI2 – Contamin-azioni per il benessere dei giovani e della comunità, un progetto finanziato da Compagnia di San Paolo.  L'obiettivo del nostro coinvolgimento è stato sostenere i giovani migranti di seconda generazione e i loro genitori, con un focus sulla promozione del benessere attraverso la salute mentale, l'inclusione sociale e il dialogo tra le generazioni.

Share
WeWelcome 2024

Siamo lieti di condividere il riconoscimento anche per il 2024 del nostro impegno nell'ambito dell'inclusione lavorativa dei richiedenti asilo e rifugiati, attraverso il programma "Welcome. Working for Refugee Integration" dell'UNHCR.

Share
Jacobine e Marie-Joelle – Volontarie del Servizio Civile Universale

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte Acqui fino al laboratorio per le fasi di smielatura e invasettamento"

Share
Ali Sissoko – Esperienza di borsa lavoro grazie a FORTE insieme

"Mi è piaciuto molto imparare come seguire la produzione del miele dalle arnie al Forte Acqui fino al laboratorio per le fasi di smielatura e invasettamento"

Share
Andrea Paolo Agostini – Volontario del Servizio Civile Universale

"Questa esperienza presso Cambalache mi ha fatto capire quali sono i miei limiti, i miei punti di forza e mi ha aiutato a lavorare su me stesso."

Share
Kanishka – Volontario del Servizio Civile Universale

"Mi chiamo Kanishka ho 24 anni e sono indiano. A maggio 2024 ho concluso la mia esperienza di Servizio Civile Universale presso APS Cambalache"

Share
AGGIORNAMENTO: Avviso reclutamento di personale esterno per attività di mediazione linguistica culturale- ESITO SELEZIONE

Pubblicazione esiti selezioni per l’incarico di mediatore linguistico e culturale ad Alessandria nell'ambito del PROGETTO AgorAL3.

Share
Avviso reclutamento di personale esterno per attività di mediazione linguistica culturale

Aperte le selezioni per l’incarico di mediatore linguistico e culturale ad Alessandria nell'ambito del PROGETTO AgorAL3.

Share
AgorAL

Progetto di capacity building con capofila la Prefettura di Alessandria volto a potenziare la governance territoriale in ambito immigrazione, di cui Cambalache è partner contribuendo su diverse azioni.

Share