Fili Roban – Stagista del corso per Mediatrice interculturale dell’Enaip

"Lo stage che ho avuto l'opportunità di svolgere a Cambalache mi ha dato molto, aiutandomi a capire che cosa voglio fare nel mio futuro"

Share
Green4Women

Una nuova opportunità di formazione e inclusione lavorativa diretta alle donne di Alessandria, in collaborazione con il centro antiviolenza me.dea

Share
Il 5×1000 ad APS Cambalache, una scelta solidale

Indica il CF 02349080065. Basta una firma per scrivere insieme nuove storie di inclusione e di rispetto di uomini e natura.

Share
“Facciamo i Buoni”, Cambalache aderisce alla campagna di Alegas

Dal 1° aprile, ai nuovi clienti di luce e gas e a chi è ancora in regime di "mercato tutelato", verranno riservati ticket da 20 a 120 euro da spendere presso alcune realtà alessandrine, tra cui la bottega di Cambalache.

Share
Cambalache, un punto di riferimento per i cittadini stranieri in Provincia

Centinaia le persone assistite e accompagnate nel 2020 ai servizi e alle opportunità del territorio

Share
Cambalache insignita per il terzo anno consecutivo del logo We Welcome dell’UNHCR

Il premio riconosce l'impegno a favorire l'inclusione nel mercato del lavoro di richiedenti asilo e beneficiari di protezione internazionale.

Share
Progetto Quadrante AL&AT Terzo Settore – l’inclusione attraverso il lavoro

Cambalache aderisce al progetto Quadrante AL&AT Terzo Settore (che ha come capofila la cooperativa sociale Coompany&), promuovendo l'inclusione lavorativa di soggetti vulnerabili a rischio emergenza abitativa, attraverso percorsi di empowerment in agricoltura.

Share
Si chiude la campagna Non sei solo: raggiunte migliaia di persone e create nuove reti per lavorare nel post-Covid

Per oltre tre mesi la campagna informativa ideata da Cambalache ha permesso di tenere aggiornati cittadini stranieri e non sulle novità legate all'emergenza e sui servizi attivi sul territorio e a livello nazionale.

Share
Ortaggi esotici: le coltivazioni d’ocra di Abdoul in un documentario di Rai 3

Il documentario di Linda Tognoli, realizzato per la trasmissione Geo, racconta le coltivazioni di prodotti esotici diffuse in diverse realtà italiane. E fa visita anche ad Alessandria e all'orto del Forte Acqui.

Share
Il 5×1000 ad APS Cambalache. Per rendere la nostra società più accogliente

Per sostenere progetti di inclusione sociale a favore dei più vulnerabili, nel rispetto dell'uomo e dell'ambiente.

Share