La prima puntata della nostra rubrica video dedicata all'orientamento ai servizi sul territorio rivolti ai migranti all'epoca del Covid-19. Un'iniziativa realizzata in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato di Asti e Alessandria. Ne abbiamo parlato con Maria Cristina Massocco, direttrice del CSVAA
Un laboratorio rivolto a giovani stranieri per orientarsi nel mondo del lavoro e negli aspetti della vita di tutti i giorni in Italia. Si chiama Life Skills e si tratta
Cambalache in visita alla Parrocchia di Vicofaro che ospita migranti, per condividere il sogno di un futuro migliore.
Ho avuto modo di conoscere un team con competenze molto diverse, ma che si intrecciano perfettamente. Non solo, ho avuto modo di mettere in pratica le mie competenze e rafforzarle, mettendomi in gioco in campi a me poco o per nulla conosciuti.
Cambalache e Bee My Job mi hanno permesso di entrare in contatto con tante persone di culture e origini diverse e questo per me è stato molto bello perché mi ha consentito di crescere anche a livello personale. Tutte le cose che ho imparato mi aiuteranno a inserirmi nel mondo del lavoro, ad avere un futuro migliore perché mi apriranno tante porte e nuove opportunità.
Per il secondo anno consecutivo Cambalache è stata premiata con il logo Welcome – Working for refugee integration assegnato dall'UNHCR.